Gran successo a Colleferro per la 7a edizione del Pizza Festival –
Memorial Umberto Fornito
Affermato evento che annualmente realizza lo chef Luigi Caponi
Nonostante una giornata dal torrido caldo, Colleferro ha vissuto una kermesse che, ancora una volta, ha
messo in luce i valori della pizza, l’importanza di questo emblema della gastronomia e la passione che tanti
artefici della realizzazione di questo prodotto nutrono per migliorarne sempre più le capacità di
realizzazione. Nel riqualificato mercato coperto della cittadina romana, il Pizza Festival 2025 si è svolto
ricordando anche con un Memorial il gran maestro pizzaiolo Cav. Umberto Fornito scomparso nello scorso
dicembre. La partecipazione di pubblico ad assistere alle gare durate una intera giornata, conclusasi nel
tardo pomeriggio con le premiazioni dei vincitori delle gare, è stata sorprendente anche per il gran caldo.
Come ha affermato il Sindaco di Colleferro Emanuele Girolami, intervenuto per saluti e premiazioni, le
tante presenze di pubblico rappresentano apprezzamenti per la pizza ed i valori che questa ha trasmesso
nel mondo attraverso i pizzaioli italiani. La manifestazione è stata molto sentita, anche dal tanto pubblico
accorso e non poteva essere diversamente, dato i l personaggio commemorato che come è stato ricordato,
rimarrà nella storia per le sue grandi professionalità, ma anche e soprattutto per la sua umiltà e voler
trasmettere ai giovani l’Arte del pizzaiolo. Luigi Caponi, in arte chef Luis, organizzatore dell’evento nel
ringraziare tutti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento, da La Torrente i pomodori ed
altri prodotti baciati dal sole del Sud, alla farina del Molino Magri, ai prodotti di Fior di Costa di Salerno
impiegati per le sfiziose guarnizioni delle pizze prodotte dagli iscritti alle competizioni, si è detto molto
soddisfatto della riuscita della manifestazione ed ha annunciato il prossimo evento da lui organizzato a
Longarone. Caponi ha ampiamente ricordato il suo amico Umberto Fornito con la sua singolare e forse
unica storia di Maestro pizzaiolo dalla particolare umiltà e per la sua volontà di trasmettere ai giovani L’Arte
del pizzaiolo, quell’Arte che l’Unesco ha riconosciuta come bene immateriale dell’umanità. Insieme a
Pasquale, figlio di Umberto Fornito ed alla nipote Magda Costanzo, per ricordare il gran maestro, sono
giunti a Colleferro, allievi del super campione del mondo come Emanuele Del Prete da Frattaminore,
Francesco Ialasso dalla Germania, Simone Zullo campione mondiale 2025 di pizza classica dall’Australia,
Donato Barigliano dalla Puglia ed altri allievi di Umberto. I premiati per aver conquistato il 1° posto nelle
varie categorie in gara sono: Napoletana, Gabriele Passarelli; Contemporanea, Stella Galdi; Gourmet,
Gabriele Passarelli; Pala, Gabriele Passarelli; Classica, Giuseppe Bonvito e Dessert, Moreno Zachia. La
super coppa è andata quindi a Gabriele Passarelli.
Giuseppe De Girolamo



