Gennaro D’Aria ‘o masto d”a pizza: una storia, un mito.

“Ognuno di noi ha qualcosa che lo attrae e per Hegel ciò che ci attrae è la prova di esistere e ci accorgiamo di esistere quando otteniamo qualcosa. Tu oggi sei qui. Hai ottenuto ciò che desideravi, cioè incontrarmi, ed hai avuto la prova di esistere”. 

“Ma io non ho mai dubitato di esistere”. Questo il primo impatto con Gennaro D’Aria ovvero Gennaro ‘o masto d”a pizza, appena mi ha aperto la porta d’ingresso e, siamo andati un pò avanti con questa discussione. Tra le varie argomentazioni filosofiche alla fine la ragione era la sua, e quando ho detto: “hai ragione” ha iniziato un altro discorso relativo alla Critica della ragion pura di kant e della Dialettica trascendentale. Gli ho ricordato che ero li per parlare di Gennaro ‘o masto d”a pizza. Dopo una buona tazza di the ed un caffè ci siamo tranquillamente seduti e divagato.

Nato come personaggio circa 10 anni or sono ha conquistato da subito pizzaioli, ristoratori, chef, sia per la sua profonda umanità e umiltà, sia per il suo profondo amore e dedizione per la gastronomia napoletana, in principal modo per la classica ed eterna pizza Margherita. Sciabolatore per passione.

Già conosciuto come autore per il teatro ed il cinema, scrittore di racconti e novelle, di canzoni, poesie, e brani musicali per pianoforte, come attore: programmi di sua creazione su tv private e partecipazioni a programmi su Canale 5, italia uno, rai tre, etc. Recensore di libri, e articolista. 

Fondatore e Presidente dell’associazione D’Aria. Accademico multi premiato e legione d’oro dell’accademia Tiberina di Roma per le arti e la letteratura.

Un grande artista ed un grande uomo amato da tutti e da tutti cercato. Non vi è inaugurazione alla quale non è presente. 

Conosciuto oramai ovunque, anche all’estero, Gennaro ‘o masto d”a pizza, rappresenta il simbolo e la garanzia della pizza nel mondo. 

Girare nella sua abitazione, nel quartiere della Sanità, a pochi passi dal palazzo dello Spagnuolo ed a pochi metri dalla casa natale di Totò, si subisce il fascino della sua persona, della sua cultura, dei suoi pensieri, del suo amore per l’arte attraverso la raccolta di statue, quadri, copioni teatrali, e della sua vastissima biblioteca che conta oltre 2500 volumi. Oltre alla sua passione per la cucina, prepara degli ottimi pranzi,  l’abbigliamento, armadi colmi di abiti, cravatte, papillon, Ascot, e la cura del personale- Un uomo metodico, deciso, intraprendente, coraggioso, ambizioso, sincero. Tutti gli sono affezionati. 

Insomma un uomo che ogni donna vorrebbe al suo fianco. Qualcuna rimpiange di averlo perso. 

Ringraziandolo per la sua cortesia e disponibilità ci siamo salutati e prima di chiudere la porta d’ingresso mi ha detto: “Non elogiarmi troppo, altrimenti mi fai arrossire, anche io ho i miei difetti”- 

Per concludere, desidero riportare due sue poesie che amo tantissimo e, che, mi fanno rabbrividire ogni qualvolta le leggo o le ascolto declamate da Gennaro sono: “‘A Felicità” e “Nà poesia”

‘A Felicità.

Tantu tiempe fa io me domandave spisse:

“Ma che dè ‘a felicità”?

Nun riuscieve a l’identificà.

Nun riusceve a capi addò puteve stà.

Addò ‘a puteve truvà-

‘E cammenave, nu poche cà cape acalate, pe guardà ‘nterre,

nu poche cà cape ajzate, pe guardà ‘ncielle.

Nu poche me girave attuorne

Ma niente riusceve a capi.

Niente riusceve a senti.

Niente riusceve a truvà.

Me disperave.

M’arraggiave. Ma niente puteve ffà!

Ma ‘o juorne che guardaje ‘e rimpette a me ‘e vedette ‘a te.

Subbete capette ch’ere ‘a felicità,

‘e addò steve sta felicità.

Ll’uocchie tuoje belle comme ‘a cristalli.

‘A vocca toje belle comm’a na rose ‘e maggio.

‘e capille tuoje comm’a nu mante ‘e spose.

‘A faccia toje lucente comm”a nu ragge ‘e sole.

m’hanne fatte annammurà e sule allora agge capite,

cà sulamente tu si ‘a felicità-

Nà poesia.

Vuleve scrivere pe te nà poesia.

Ma nà poesia nun se po scrivere pe te!

pecchè tu stesse si nà poesia.

Eppò, che putesse dicere cchiù ‘e chelle ca tu si?

Comme ‘e truvarrie ‘e parole^

Comme putessene nascere ‘e penziere?

Nun ce stanne nè parole ‘e nè penziere

che ponne raccuntà come tu si!

Però te pozze di sule nà cose:

ca si ‘a grandezze ‘e Dio cchiù preziose

cà ‘ncopp”a sta terra ce fa immaginà l’ancoppe,

‘o Paravise comme sarrà!

Tiziana Ferraro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *