Outdoor Film Festival 2025: Il programma della terza edizione svelato durante la conferenza stampa a Napoli

di Ezio Micillo

Stamattina, martedì 24 giugno, presso la Fondazione Banco di Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione dell’Outdoor Film Festival 2025, che si terrà dal 3 al 6 luglio a San Valentino Torio, in provincia di Salerno. Durante l’incontro, sono stati rivelati i dettagli di un programma ricco di eventi, proiezioni e attività che promettono di coinvolgere appassionati di cinema, natura e sostenibilità.

Saluti istituzionali hanno aperto l’incontro: Ciro Castaldo, Direttore della Fondazione Banco Napoli, ha dato il benvenuto ai presenti, mentre Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal, ha sottolineato l’importanza di un evento che valorizza il territorio campano e promuove temi di grande rilevanza come la tutela ambientale e la cultura cinematografica.

L’evento è stato un’occasione per l’amministrazione comunale di San Valentino Torio per esprimere l’entusiasmo della comunità locale nell’ospitare per il terzo anno consecutivo il festival, una manifestazione che rappresenta un’importante vetrina per la promozione del territorio salernitano e la diffusione di messaggi positivi legati alla natura e alla sostenibilità.

Il programma della terza edizione è stato illustrato dal Direttore Artistico Giuliano Squitieri, che ha anticipato le principali novità del festival. Come nelle passate edizioni, il festival offrirà al pubblico un’ampia selezione di film legati a temi ambientali, di avventura, esplorazione e vita all’aria aperta, ma quest’anno saranno introdotte nuove sezioni tematiche, tra cui un focus sui documentari eco-sostenibili e sulle produzioni cinematografiche a impatto zero.

Dal 3 al 6 luglio, San Valentino Torio diventerà il palcoscenico ideale per un evento che non si limita alla proiezione di film, ma si arricchisce di incontri con registi, workshop creativi, passeggiate naturalistiche e momenti di approfondimento sulle pratiche ecologiche applicate al cinema e alla vita quotidiana. Un’occasione per riflettere sul legame indissolubile tra uomo e natura, e sul ruolo fondamentale che il cinema ha nel sensibilizzare il pubblico riguardo temi urgenti come il cambiamento climatico, la sostenibilità e la conservazione della biodiversità.

Tra gli eventi più attesi, si segnalano anche le proiezioni all’aperto, che arricchiranno le serate del festival, permettendo agli spettatori di vivere l’esperienza del cinema immersi nel verde, sotto il cielo stellato. Queste proiezioni avranno luogo in location suggestive e naturali nei dintorni di San Valentino Torio, creando un’atmosfera unica che trasformerà ogni serata in un’esperienza indimenticabile.

Raffaella Zuottolo, Assessore alla Cultura del comune di San Valentino Torio, ha sottolineato il valore educativo e formativo dell’evento, che si rivolge in particolare alle nuove generazioni, invitandole a riflettere sul futuro del nostro pianeta attraverso il potente linguaggio del cinema.

Enzo Ferrante, Assessore agli Eventi, Spettacoli e Politiche Giovanili, ha invece evidenziato come l’Outdoor Film Festival 2025 rappresenti anche una grande opportunità di coinvolgimento per i giovani, che avranno l’occasione di partecipare a iniziative interattive, laboratori e discussioni su temi legati alla sostenibilità e al futuro delle nostre risorse naturali.

In conclusione, la terza edizione dell’Outdoor Film Festival si preannuncia come un evento ancora più ricco e coinvolgente, capace di unire il fascino del cinema con l’impegno per un futuro più verde e sostenibile. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di cinema e per coloro che credono nell’importanza della cultura e dell’ambiente come strumenti di cambiamento.

Dal 3 al 6 luglio 2025, San Valentino Torio sarà il punto di riferimento per chi ama il cinema all’aria aperta e vuole scoprire come il cinema possa contribuire alla salvaguardia del nostro mondo.

© Ezio Micillo giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *