COMUNICATO STAMPA

SPETTACOLARE PERFORMANCE AL CONSOLATO DI FRANCIA A NAPOLI

ICRA PROJECT EMOZIONA CON L’OMAGGIO AL FILM “LES ENFANTS DU PARADIS”

Evento straordinario nell’80° anniversario della prima proiezione della pellicola capolavoro

Un omaggio ad un capolavoro del cinema mondiale. Al Teatro Dumas al Consolato di Francia a NapoliICRA Project/Accademia di Mimodramma (unica istituzione del genere in Italia), diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore, in accordo con il Consolato di Francia, ha presentato uno speciale omaggio al film cult della cinematografia francese e mondiale LES ENFANTS DU PARADIS, di Jacques Prèvert, la regia di Marcel Carné e con protagonista il grande mimo-attore Jean-Louis Barrault e con lui Etienne Decroux, Arletty, Maria Casares, proiettato nelle sale parigine nel marzo del 1945 in occasione della Liberazione dal Nazismo.

La séance è stata salutata con entusiasmo dalla console Lise Moutoumalaya che, con note di palese entusiasmo, ha dato il varo alla performance. La sala gremitissima ha a lungo applaudito i vari articolati momenti di alto profilo culturale e spettacolare. La serata si è aperta con la lectio magistralis di Marco De Marinis (massimo esponente in Europa sull’argomento e docente del DAMS di Bologna) basata sul raffinato film e sulla pantomima ottocentesca francese e Jean-Louis Barrault e sui commenti a brevi stralci video da La cattura di un cavallo selvaggio e Les enfants di paradis. A seguire sono state prodotte incandescenti fasi teatrali con figure mimiche, tecniche e azioni sceniche sul Mime Corporel con 35 allievi dell’Accademia di Mimodramma/ICRA Project (provenienti da 5 regioni italiane e dall’estero), guidati da Michele Monetta con brani tratti dal repertorio di mimo statuario di Etienne Decroux sino a Le menuisier a L’usine, al volto velato e alla Porta dell’Inferno di Auguste Rodin, alternati a rapide e visionarie letture da Antonin Artaud, Etienne Decroux, Jean-Louis Barrault, Auguste Rodin. Sul finire e sulle immagini proiettate di una struggente scena d’amore tratta da Les enfants du paradis con Arletty e Barrault, nei rispettivi ruoli della bella e affascinante Garance e del timido mimo BaptisteLina Salvatore accompagnata alla chitarra dal M° Lorenzo Marino, ha interpretato – creando forte emozione negli allievi e nel pubblico –  la canzone Les enfants qui s’aiment  del poeta Jacques Prèvert su musica di Joseph Kosma.

Al termine, un lunghissimo e sentito applauso del pubblico ha creato l’abbraccio finale di un’esperienza formativa e performativa di raro valore, confermando il felice connubio creativo tra il Consolato di Francia a Napoli e ICRA Project.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *