“CHI TENE O’MARE” PRESENTATI GLI SPOT PER LA SENSIBILIZZAZIONE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO-COSTIERO

Il 20 giugno 2025, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si è tenuta la conferenza del progetto denominato “Chi Tene ‘O Mare” per la sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente marino-costiero napoletano.

Il progetto, giunto alla seconda edizione, quest’anno ha coinvolto le seguenti scuole del territorio cittadino che hanno aderito alla rete Blue Schools: gli Istituti Comprensivi “Ferdinando Russo”, “Falcone”, “Nicolini – Di Giacomo”, “Madonna Assunta”, “Quarati”, “Villa Fleurent” e “Moscati – D’Acquisto”.

I ragazzi, dopo aver ricevuto una idonea formazione, finanziata dall’Unione Europea, supportata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco, sono stati protagonisti di alcuni spot realizzati sulle spiagge cittadine.  

Gli spot verranno trasmessi sui video della Metropolitana ed attraverso i social media ed i canali di comunicazione del Comune di Napoli e di Arpa Campania, in essi ci sono quattro testimonial d’eccezione: Marisa Laurito, Franco Ricciardi, Ciro Giustiniani e Vincenzo Comunale. Scopo di questi spot è sensibilizzare la popolazione, partendo dai giovanissimi, a tenere un comportamento corretto in spiaggia per non inquinare l’ambiente e l’ecosistema marino.

A presentare l’iniziativa in Sala Giunta c’erano: l’Assessore all’Istruzione e alle Famiglie Maura Striano, l’Assessore alle Infrastrutture con delega al Mare Edoardo Cosenza, il Capo Staff politico del Sindaco Angela Cammarota, il Direttore Generale di Arpa Campania Stefano Sorvino e gli attori comici Ciro Giustiniani e Vincenzo Comunale. Assenti Marisa Laurito per impegni assunti precedentemente e Franco Ricciardi per tournée.

Presenti tra il pubblico anche una rappresentanza dei docenti e dei discenti delle scuole coinvolte nel Progetto.

“Quest’anno abbiamo coinvolto le scuole che hanno fatto un percorso che ha dato anche loro la possibilità di avere la certificazione europea come Blue schools e quindi sono delle specialiste della tutela del mare – ha spiegato l’Assessore Striano –. Abbiamo voluto i ragazzi come testimonial che hanno girato dei video sulle spiagge che abbiamo riaperto pubblico per promuovere la salvaguardia dell’ecosistema marino. Insieme all’Arpac, inoltre, stiamo portando avanti un discorso di sensibilizzazione sui temi ambientali”. 

“Il mare è una risorsa preziosa. L’Arpac, tra i suoi molteplici compiti si occupa del controllo delle acque. Accanto al nostro impegno, per garantire la qualità dell’ambiente e del suo mare è importante il pieno coinvolgimento della cittadinanza affinché siano adottati sempre comportamenti individuali e collettivi corretti”, ha puntualizzato il direttore di Arpa Campania Sorvino.

“Stiamo tentando di restituire sempre di più il mare alla città, rendendo le spiagge fruibili dai Napoletani e dai turisti con pedane e servizi e anche con attrezzature sportive. Inoltre, registriamo anche un graduale miglioramento della balneabilità” ha sottolineato l’assessore Cosenza.

Ciro Giustiniani invece, con la sua verve comica ha fatto ridere tutti gli astanti raccontando aneddoti di quando era ragazzino ed andava al mare sottolineando comportamenti sbagliati di cui prima non c’era la consapevolezza come oggi, per cui ha elogiato l’iniziativa “Chi Tene o’ Mare”.

Vincenzo Comunale ha dichiarato che in virtù del suo cognome ha sempre avuto un presagio che prima o poi il Comune l’avrebbe convocato per una collaborazione, per cui, quando si è palesata l’occasione ha subito accettato. Scherzi a parte, Comunale ha messo in evidenza la responsabilità che hanno personaggi come lui, che sono seguiti da un vasto pubblico, a veicolare messaggi positivi, corretti e rispettosi dell’ambiente.

Articolo e foto di Sara Buccaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *