Tenuta Cavalier Pepe

Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda con Esperienze, Sapori e
Musica per quattro imperdibili date il 28 Giugno, il 5, il 12 e il 19 luglio 2025
Appuntamento in Cantina, in Via Santa Vara, Sant’Angelo all’Esca, Avellino, dalle ore 16.00
La lavanda è in fiore e l’Irpinia si prepara ad accogliere nuovamente l’evento più profumato e
suggestivo dell’estate: l’Atelier della Lavanda 2025. Quattro appuntamenti imperdibili – il 28 giugno,
il 5, 12 e 19 luglio – alla Tenuta Cavalier Pepe, dove natura, tradizione e gusto si fondono in
un’esperienza sensoriale unica.
L’appuntamento è in Cantina alle ore 16.00 con la visita e la spiegazione del processo di vinificazione e
affinamento, dopo l’accoglienza e il benvenuto con caffè, succhi freschi e crostate fatte in casa. Da qui,
una passeggiata rigenerante tra vigneti e oliveti secolari conduce fino al magico campo di lavanda,
preziosa coltivazione dell’Azienda Agricola Lavanda d’Irpinia di Carmela Lo Priore. Dove, nel
corso dell’Atelier, i partecipanti potranno conoscere da vicino le diverse varietà di lavanda e le pratiche
di coltivazione sostenibile, approfondire le proprietà officinali e cosmetiche della pianta e cimentarsi
nella raccolta manuale dei fiori. Un momento affascinante sarà l’illustrazione del processo di
distillazione ed essiccazione, che trasforma la lavanda in preziosi oli essenziali e prodotti aromatici.
Ogni ospite avrà infine la possibilità di creare un sacchetto aromatico personalizzato da portare a casa
come ricordo di questa esperienza. Il pomeriggio prosegue con la musica dal vivo e un aperitivo
panoramico accomodati sulle balle di fieno, mentre la vista mozzafiato spazia sulla collina, e l’Oro
Spumante alla lavanda, accompagna rustici e pizzette appena sfornate.
A partire dalle 19:30, su prenotazione, la serata si arricchisce con una cena speciale presso il ristorante
La Veduta, dove la lavanda diventa protagonista di un menù gourmet abbinato ai pregiati vini della
Tenuta Cavalier Pepe, tra cui il “Bianco di Bellona” Irpinia Coda di Volpe Doc 2024, il “Vigna
Santa Vara” Irpinia Falanghina Doc Selezione 2022, il “Santo Stefano” Irpinia Campi
Taurasini DOC 2019 e il “Chicco d’Oro” Campania Passito Igt 2020. Il menù per l’occasione
propone piatti raffinati come ravioli di ricotta con zest di limone e spuma di lavanda, maialino nero
cotto a bassa temperatura con riduzione caramellata di Refiano e una crema pasticcera mascarponata
con ricotta di bufala, biscotto al cioccolato, fior di sale e lavanda per concludere in dolcezza. La cena
sarà accompagnata dalla musica dal vivo del Francesco Iandolo Trio, per un’atmosfera rilassante e
coinvolgente. L’evento è pensato per tutta la famiglia: sono previsti menù dedicati ai bambini, che
durante la cena potranno partecipare a laboratori educativi e a una degustazione alla cieca di
marmellate, per stimolare i sensi e la curiosità. Il ristorante dispone inoltre di un’area giochi all’aperto,
accesso garantito ai disabili e accoglie volentieri animali di piccola taglia.
Per raggiungere la Tenuta in Via Santa Vara, Sant’Angelo all’Esca, Avellino, l’itinerario consigliato è
percorrere l’autostrada A16 Napoli-Bari, uscire al casello autostradale Benevento-Castel del Lago,
proseguire in direzione Taurasi (13 km) e poi per Luogosano (3 km).
Informazioni e Prenotazioni: Tel: 082773766; Cell. WhatsApp: 3493172480;
e-mail: visite@tenutacavalierpepe.it, www.tenutacavalierpepe.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *