COMUNICATO STAMPA
VENT’ANNI DI CUORE E IMPEGNO PER NAPOLI: GRANDE SUCCESSO PER LA
“FCF SUMMER CHARITY 2025” DELLA FONDAZIONE CANNAVARO FERRARA
CON LA PRESENZA DI 500 PERSONE. RACCOLTA FONDI PARI A 30.000 EURO
Una serata all’insegna della solidarietà e della celebrazione ha segnato il successo
della “FCF Summer Charity 2025”, l’evento svoltosi ieri, 4 giugno, presso il beach
club Labelon di Bacoli con 500 ospiti. La Fondazione Cannavaro Ferrara (FCF),
nata nel 2005 dalla visione dei fratelli Fabio e Paolo Cannavaro e di Ciro e
Vincenzo Ferrara, e la madrina di sempre, Maria Mazza, ha festeggiato vent’anni di
ininterrotto impegno sociale a favore della città di Napoli.
Il fulcro dell’iniziativa è stato il sostegno al progetto “I Fuoriclasse di Napoli”, volto a
contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa nel quartiere di
Secondigliano. Promosso in collaborazione con l’associazione L’Agorà Partenopea
APS, il progetto si rivolge a circa 100 minori in condizioni di particolare vulnerabilità,
offrendo loro un’alternativa concreta alla strada. Attraverso un programma integrato
di doposcuola e corsi di estetica, pianoforte e chitarra, tenuti presso il centro sportivo
Football Padel Club e il Centro Giovanile Sandro Pertini, l’iniziativa mira a fornire
strumenti per la crescita e lo sviluppo personale (doposcuola, corsi di estetica,
trasmettendo valori fondamentali come il rispetto e l’amicizia.
L’evento di ieri, un party esclusivo sold-out, ha riunito donatori, sostenitori e aziende
partner per una raccolta fondi che ha unito eccellenze gastronomiche, musica e
solidarietà. La raccolta fondi è stata pari a 30mila euro. Tra gli ospiti della serata:
Maurizio Aiello, Fabiola Sciabbarrasi, Shyla, Rosario Miraggio, Daniele
Sorrentino. Momento culminante è stata la lotteria benefica, animata dalla
spumeggiante showgirl Valeria Marini, che ha visto una generosa partecipazione
per il sostegno ai progetti della fondazione. In palio due opere d’arte dedicate a
Diego Armando Maradona, un gioiello di corallo e brillanti, kit Givova per il Padel,
due magliette omaggiate dalla SSC Napoli, fresca di scudetto, di Lukaku e
McTominay.
Il successo della serata è stato possibile grazie al contributo fondamentale di circa 50
aziende, tra sponsor, partner e fornitori: il cuore pulsante dei progetti della
fondazione.
In vent’anni di attività, la Fondazione Cannavaro Ferrara ha aiutato centinaia di
bambini e giovani, dimostrando come la solidarietà possa generare un impatto
positivo e duraturo. Il progetto “I Fuoriclasse di Napoli” rappresenta un ulteriore,
significativo passo verso la costruzione di una Napoli più inclusiva, una città che non
lascia indietro nessuno dei suoi figli.
SPONSOR & PARTNER
Gli sponsor che da anni sostengono le attività della Fondazione e che sono il motore
ed il cuore pulsante dei progetti sono aziende virtuose ed eccellenze napoletane e
campane: Kiton, Otofarma, Jadea, Energia Napoletana, Banca Investis, Givova,
Riflessi, Perrella Distribuzione, Gold Tower Life style, Ortomate, Sorbino Uomo,
Centro Porsche Napoli Del Priore, Tile & Design, Abbondanza del pane, Energia
sociale, Gev Sport e Management, Top Mail, Gabetti e Balato.
Per il food e i maestri pasticcieri: Gino Sorbillo, Diego Vitagliano, Punto Nave,
Cillo, Joseph Antica Macelleria, Ciro Poppella, Gelateria Mennella, De Vivo
Pompei, Calise, Emanuele Frigenti Fruit Design, Jolie Champagnerie, Vesuvius
Gin.
Media partner dell’evento: We can dance e I’M Magazine; per l’organizzazione sono
coinvolte aziende eccellenti dell’intrattenimento Studio Uno Marketing, Fabbricanti
di Emozioni, Labelon, Le Mille Me, Gvr Multilocal Hub. Foto Marco Baldassarre.
Sponsor, partner e fornitori sono gestiti dalla marketing manager Stefania Avallone:
presenza concreta e indispensabile per la realizzazione di un evento benefico così
importante.





