E’ online il Bilancio sociale 2024 di Pianoterra, un documento che per noi non è solo un resoconto formale, ma il racconto corale di un anno di lavoro, di relazioni, di sfide condivise.
In un tempo segnato da incertezze, conflitti aperti e fratture sociali, il nostro impegno resta quello di costruire ogni giorno, con pazienza, spazi di cura e di comunità. Di stare accanto a chi è più fragile, mettendo al centro i bambini e le bambine e sostenendo le famiglie sin dalla gravidanza, gli operatori e le operatrici, i territori.
Nel 2024, insieme:
- abbiamo incontrato, informato e accompagnato 1512 genitori e 1771 tra bambini, bambine e adolescenti;
- abbiamo supportato 323 nuclei familiari particolarmente fragili con interventi di sostegno materiale;
- abbiamo coinvolto oltre 1076 bambine e bambini tra 0 e 6 anni e 695 adolescenti in attività educative di qualità.
Questo bilancio racconta tutto questo. Ma soprattutto racconta una visione: quella di una comunità che si prende cura, che cammina insieme, che non si arrende all’idea che il destino di qualcuno possa essere già scritto. E racconta anche come tutto questo è possibile: attraverso il lavoro quotidiano di un’équipe qualificata e motivata, una rete di partner e alleanze, risorse raccolte con trasparenza e utilizzate con responsabilità.
Perché per costruire cambiamento servono persone, metodi, strumenti. E serve la fiducia di chi, come te, sceglie di esserci.
