Nella Bagnoli che verrà il Circolo ILVA vuol portare il proprio patrimonio di saperi, competenze e attrezzature per sviluppare un centro di iniziative culturali e sportive per il superamento delle barriere, non solo architettoniche, che limitano la vita sociale alle persone con disabilità.

Se ne discuterà -il 12 giugno alle ore 17,30 al Circolo Ilva, Via Coroglio, 90- in occasione della presentazione del libro del sociologo Claudio Roberti Sempiterne barriere multi sistemiche, edito da La Valle del Tempo.

L’incontro sarà introdotto da Francesco Maria Maglione, avvocato, responsabile sezione Canottaggio del Circolo Ilva e, oltre l’autore, parteciperanno:

Maurizio Bertolotto, Garante della Persona con disabilità – Comune di Napoli

Pierpaolo Baretta, Assessore al Bilancio – Comune di Napoli

Valentina BriBre, Presidente della Associazione Autismo Mille Opportunità.

Alessandro Pepino, Ingegnere biomedico

Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio Consiglio regionale Campania

La discussione sarà coordinata dal Prof. Antonio Minguzzi del CD Circolo Ilva

L’iniziativa è sostenuta da numerose altre associazioni che ne condividono gli scopi, tra cui la BRI- Banca Risorse Immateriali, l’Associazione Autismo Mille Opportunità e, per iniziativa del Presidente nazionale della Associazione Sociologi Italiani, Antonio Sposito e del Presidente del Comitato per le esigibilità della Convenzione Onu sui i diritti delle persone con disabilità, Mario Garofalo, sarà promossa la costituzione di un gruppo-Laboratorio di proposte programmatiche e monitoraggio sulla attuazione delle politiche pubbliche per le persone con disabilità.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Associazione Sportiva Dilettantistica

Via Coroglio, 90 – 80124 – Napoli –

Partita IVA: 07328100636

Tel. 081.5706592 

PEC: circoloilvabagnoli@pec.it

WEBSITE: www.circoloilvabagnoli.it_______________Si precisa che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *