COMUNICATO STAMPA
57° GIRO DELLA CAMPANIA U23 – COPPA ZINZI, IL BILANCIO DELLA
MANIFESTAZIONE.
IL GRANDE CICLISMO IN CAMPANIA: MIRKO BOZZOLA VINCE IL 57° GIRO DELLA
CAMPANIA UNDER 23 “COPPA ZINZI”. A RICCARDO LORELLO L’ULTIMA TAPPA.
SI È CONCLUSA UN’EDIZIONE DI SUCCESSO CHE HA CELEBRATO SPORT,
TERRITORIO E PASSIONE, RIPORTANDO IN AUGE UNA CLASSICA DEL CICLISMO
GIOVANILE ITALIANO.
Si è chiuso con un bilancio più che positivo il sipario sul 57° Giro della Campania Under 23
“Coppa Zinzi”, svoltosi dal 5 al 7 giugno 2025. La storica competizione, tornata in
calendario dopo anni di assenza grazie all’impegno dell’ASD Green Team Gazzola di
Silvia Gazzola ha visto trionfare nella classifica generale Mirko Bozzola del team A.S.D.
S.C. Padovani. L’ultima tappa, da Caserta-Curti KM 0 a Marcianise, è stata vinta da
Riccardo Lorello del Team Hopplà.
L’evento ha confermato le sue potenzialità come veicolo di promozione del territorio e
come vetrina per i talenti emergenti del ciclismo nazionale e internazionale, celebrando
una grande festa dello sport alla presenza di istituzioni, appassionati e campioni. Tra loro:
Gianni Bugno, Mara Mosole, Dimitri Konyshev, Alessandro Bertolini e Maurizio
Molinari.
RESOCONTO DELLE TRE TAPPE
 Tappa 1, 5 Giugno: Prologo Baia Domizia – Cellole (4,5 km) La corsa si è aperta
con un cronoprologo veloce e tecnico lungo la costa aurunca. A imporsi è stato
Tommaso Bessega (Biesse Carrera – Premac), classe 2004, che ha fermato il
tempo su 4’46″08, viaggiando a una media di 50,33 km/h e conquistando la prima
maglia di leader.
 Tappa 2, 6 Giugno: Avellino – Maiori (114,5 km) Una tappa spettacolare che dal
cuore dell’Irpinia ha portato la carovana nella magia della Costiera Amalfitana. Il
percorso, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e un finale tecnico, ha visto il
successo del diciannovenne Leonardo Vesco (MBHBank Ballan CSB Colpack),
che si è imposto in una volata ristretta. Al termine della frazione, la maglia di leader
della classifica generale è passata sulle spalle di Mirko Bozzola.
 Tappa 3, 7 Giugno: Caserta-Curti KM 0 a Marcianise (117 km) Il gran finale ha
preso il via da Caserta per concludersi presso lo storico Velodromo “Vincenzo
Capone” di Marcianise, tornato centrale nel ciclismo campano, dove si sono svolte
anche la cerimonia di premiazione e le celebrazioni conclusive. Una chiusura
prestigiosa in una struttura simbolo della storia del ciclismo campano. La vittoria di
tappa è andata a Riccardo Lorello (Team Hopplà), che ha preceduto sul
traguardo Tommaso Bessega e Leonardo Rossi (Beltrami TSA Tre Colli). La

classifica generale finale ha consacrato vincitore del Giro Mirko Bozzola (A.S.D.
S.C. Padovani).

LE CLASSIFICHE FINALI E LE MAGLIE
 Classifica Generale: Mirko Bozzola (A.S.D. S.C. Padovani)
 Classifica a Punti: Tommaso Bessega (Biesse – Carrera – Premac)
 Classifica GPM (Gran Premio della Montagna): Ivan Toselli (Team Technipes

InEmiliaRomagna)

 Classifica Giovani: Leonardo Vesco (MBHBank Ballan CSB Colpack)
 Classifica Traguardi Volanti: Matteo Gialli (Team Hopplà)
 Classifica Miglior Straniero: Valerii Shtin (Area Zero Caffè Mokambo)
DICHIARAZIONI DEL 7 GIUGNO 2025
Alla cerimonia di premiazione finale, tenutasi presso il Velodromo di Marcianise, era
presente l’On. Gianpiero Zinzi, il cui nome è legato alla prestigiosa “Coppa Zinzi”
realizzata e donata dal CONI Regione Campania.
Silvia Gazzola (Presidente ASD Green Team Gazzola): “Grazie alle istituzioni locali,
prefetture, questure, comuni che hanno partecipato e contribuito alla sicurezza dei
percorsi per i ciclisti, il fiore all’occhiello della manifestazione. Il Giro della Campania si è
concluso a Marcianise per dare lustro a questa cittadina – che ha una grande passione
per il ciclismo – e al suo Velodromo, il più importante del mezzogiorno d’Italia.
L’amministrazione del territorio punta molto sulla sua riqualificazione, questo dà valore allo
sport. E’ stato un piacere collaborare con la famiglia Zinzi e con l’onorevole Gianpiero che
fortemente ha inteso riprendere la tradizione di quella corsa che era una classica
ambitissima del panorama dilettantistico nazionale. Spero che nel tempo eventi di questo
tipo siano percepiti sempre con maggiore attenzione e interesse dalla gente: ci fa piacere
aver coinvolto tanti ragazzi che sono il nostro futuro”.
Mirko Bozzola (Vincitore del 57° Giro della Campania U23): “Contento di aver
partecipato a questa iniziativa, i percorsi delle tappe sono stati molto gradevoli, felice di
aver portato a casa la maglia, di aver dato questa soddisfazione al team ASD SC
Padovani con Dimitri Konyshev in squadra, l’ultimo vincitore del Giro della Campania nel
lontano 2002, che ci ha sempre motivato”.
PROGRAMMA DOMENICA 8 GIUGNO: riapertura (come il 7 giugno) del Villaggio
Decathlon con attività continuative per famiglie, bambini e ragazzi, un villaggio multisport
(bicicletta, calcio, volley, basket). Stand enogastronomici, aree food, spettacoli. Pedalata
Ecologica: percorso breve e accessibile, ideale per chi desidera godersi i paesaggi
campani come l’Anfiteatro e la Reggia di Carditello.

LE 23 SQUADRE

  1. COSTRUZIONI E AMBIENTE VENTURINI
  2. A.R. MONEX PRO CYCLING TEAM
  3. ARAN CUCINE VEJUS
  4. AREA ZERO CAFFÈ MOKAMBO
  5. FUTURA TEAM
  6. CALZ.M. GRANARO AT
  7. SOLME-OLMO
  8. TEAM HOPPLA’
  9. POL. TRIPETETOLO SEANESE
  10. OVERALL TRE COLLI CYCLING TEAM
  11. CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO
  12. TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU’
  13. PRO.GI. T. CYCLING TEAM
  14. A.S.D U.C. PISTOIESE TEAM
  15. ASD G.C. SISSIO TEAM
  16. MG. K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE
  17. A.S.D. S.C. PADOVANI
  18. GRAGNANO SPORTING CLUB
  19. MBHBANK BALLAN CSB COLPACK
  20. TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA
  21. BIESSE-CARRERA-PREMAC
  22. BELTRAMI TSA TRE COLLI
  23. SAM VITALCARE DYNATEK
    INFORMAZIONI
    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.eventiregionecampania.org e sui canali
    social dell’evento.
    www.eventiregionecampania.org;
    Instagram: https://www.instagram.com/girodicampania?igsh=cG5xdTM2OHF6MGt6
    Facebook: https://www.facebook.com/share/19T1XwJc5n/?mibextid=wwXIfr
    I PATROCINI
    Regione Campania, Provincia di Caserta, Città di Caserta, Città di Marcianise, Città di
    Curti, Comune di Cellole, Città di Avellino, Città di Maiori, Federazione Ciclistica Italiana
    (FCI) e CONI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *