DRIES MERTENS PROCLAMATO CITTADINO NAPOLETANO
Il 6 giugno 2025, nella Sala Consiliare del Comune di Napoli, presso il Maschio Angioino, mediante una cerimonia solenne ma allo stesso tempo allegra e divertente, è stata conferita a Dries Mertens, il calciatore belga, soprannominato Ciro, la cittadinanza onoraria napoletana approvata dal Consiglio Comunale.
La cerimonia è avvenuta alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, degli assessori e consiglieri comunali, della stampa e di personalità della società civile e militare.
Dries Mertens è giunto in sala accompagnato dalla moglie e da suo figlio di nome Ciro in onore al soprannome che gli fu attribuito appena giunse a Napoli per giocare nella squadra di calcio cittadina.
Il legame tra Dries Mertens e Napoli sin da subito si è mostrato molto forte, Dries, detto Ciro, agli occhi dei napoletani è apparso come uno di loro per atteggiamento e modo di pensare.
Mertens, dal canto suo, si è ambientato immediatamente nella realtà partenopea, sentendo i napoletani come suoi concittadini.
È a tutti noto, che da quando non gioca più nel Napoli, Ciro non ha abbandonato la sua dimora posillipina ed appena può ritorna a ” casa” volentieri.
Forse il regalo più bello che ha fatto ai napoletani, oltre alle vittorie ed ai gol in campo, è stato proprio quello di chiamare il suo primogenito Ciro, per voler ricambiare l’affetto dimostratogli.
Ciro non è solo un grande campione dello sport, come è stato più volte sottolineato durante la cerimonia di cittadinanza, ma è anche un campione nell’animo, infatti durante gli anni in cui ha giocato nel Napoli, ha sempre fatto della beneficenza, come quella a favore dei cani abbandonati o verso i senza fissa dimora. Inoltre Ciro è stato sempre molto cordiale con i suoi tifosi non negando mai una foto o un autografo anche in momenti privati.
Ciro ha sempre difeso la “sua” Napoli, affermando che non bisogna dar retta agli stereotipi e ad una conoscenza superficiale della città.
Durante la cerimonia, quando Dries ha preso la parola per ringraziare tutti per questo gradito riconoscimento ha mostrato tutta la sua profonda umanità commuovendosi nel riconoscere come parte del suo successo i suoi genitori e sua moglie.
Dopo che è stata letta la motivazione, Ciro ha finalmente ricevuto i doni che l’hanno reso a tutti gli effetti cittadino napoletano: la pergamena con la motivazione, la targa e la medaglia con lo stemma del Comune di Napoli. A suggellare questo riconoscimento Mertens ha apposto la firma nel registro comunale e successivamente ha abbracciato con tutto l’affetto possibile il primo cittadino in rappresentanza di tutti gli altri.
Gli astanti hanno assistito alla cerimonia mostrando partecipazione che è sfociata in applausi ripetuti ed in cori da stadio.
Articolo e foto di Sara Buccaro





