Dal 5 al 7 giugno alle ore 21.00 al teatro Palcoscenico, sito in via Gaetano Argento, 54 (Piazza Carlo III) va in scena, in prima nazionale, “La famiglia arcobalano” scritto e diretto da Mariano Daniele

 Commedia brillante e toccante,

 “La famiglia arcobalano” racconta le dinamiche quotidiane, i conflitti e gli affetti profondi di una famiglia omogenitoriale composta da Dino (Antonio Sangermano), Pino (Ettore Luce) e il loro figlio Vittorino (Mariano Daniele). Al centro della vicenda c’è il desiderio di Dino di sposare Pino, ostacolato però dalle paure di quest’ultimo, preoccupato per le reazioni sociali e l’impatto sul figlio. Il sogno di una proposta di matrimonio diventa il motore narrativo che innesca una serie di situazioni comiche, fraintendimenti e momenti di riflessione profonda. Con l’arrivo di una psicologa (Annalisa Naviglia) e del suo tirocinante (Luca Marano), la famiglia si confronta apertamente con le proprie paure, i pregiudizi esterni e i dubbi interiori. Sarà proprio il piccolo Vittorino, con la sua innocenza e il suo amore incondizionato, a indicare la strada per l’accettazione, l’evoluzione personale e il coraggio di scegliere l’amore al di là delle convenzioni.

Una commedia moderna, vivace e intelligente che fa ridere, commuovere e riflettere sul significato autentico della famiglia.

La direzione artistica e la produzione è a cura di Manuel Granieri (Vicepresidente A.P.S.Maska)

Per l’ingresso a teatro è previsto un un contributo minimo di euro 10.

Per info e prenotazioni è possibile contattare direttamente la segreteria dell’associazione al numero 338.773.52.54 

O inviare una mail all’indirizzo apsmaskamail@gmail.com

A.P.S.Maska, è un associazione Culturale in cui i soci fondatori sono giovani ragazzi che fanno parte, ognuno a loro modo, del panorama teatrale napoletano.

ALBERTO ALOVISI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *