![]() |
Comunicato del 21 febbraio 2025Cartella media Foto gara 2025 – Credits Phototoday/Organizzazione La Fanfara dei Bersaglieri apre l’Expo della Napoli City Half MarathonDomani alle ore 11 Family Run&Friends con Boris Becker Domenica alle 9 la carica dei 7.000 iscritti alla mezza maratonaNAPOLI – Le note del Canto degli Italiani della Fanfara dei Bersaglieri dell’Esercito Italiano hanno dato il via alla dodicesima edizione della Napoli City Half Marathon. A tagliare il nastro dell’Expo allestito alla Mostra d’Oltremare la “padrona di casa”, il consigliere delegato della Mostra Maria Caputo ed il patron di Napoli Running Carlo Capalbo che ha portato quest’anno a Napoli 7mila atleti nella gara che partirà domenica alle ore 9 da viale Kennedy.”Siamo felici di ospitare anche la dodicesima edizione della Mezza Maratona di Napoli” – le parole di Maria Caputo – “Come sempre si respira un’aria molto positiva e di entusiasmo. Quest’anno abbiamo raggiunto un record di iscrizioni. Siamo felici di avere anche inaugurato quest bellissimo Expo nei nostri padiglioni. In bocca a lupo a tutti e speriamo di continuare questa bellissima collaborazione“. Carlo Capalbo aggiunge: “Abbiamo costruito negli anni un evento che possa soddisfare gli sportivi che vengono da tutte le parti del mondo. Vogliamo confermare i nostri record. Ma vogliamo anche regalare una giornata spensierata a grandi e bambini con la Family Run e le attività di beneficenza. Saranno tre giorni di gioia, di soddisfazioni e di successo per la nostra città“.Mentre sul palco si susseguono incontri e conferenze, domani sarà la volta alle ore 11 della Family Run&Friends, evento a carattere non competitivo e quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico-agonistico, che si svolge su un percorso da circa 2 km, un’occasione per vivere una giornata di sport in famiglia e di aggregazione sociale. Per tutti maglietta, medaglia ed un piccolo ristoro. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. Alle 9.30 l’incontro con Boris Becker. L’ex numero uno del tennis mondiale e Academy Member della Fondazione Laureus Sport for Good Italia si ritaglierà anche un momento per parlare ai giovani e alle famiglie presenti, prima di cominciare la passeggiata. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NOTE IN BREVE – Napoli Running è una manifestazione con Label World Athletics, FIDAL e dell’Associazione Internazionale delle Maratone (AIMS); organizza eventi podistici nell’area metropolitana di Napoli e nella penisola Sorrentina perseguendo obiettivi di carattere sportivo (organizzare eventi internazionali di qualità), sociale (ispirare la comunità a percepire la corsa come veicolo di solidarietà ed inclusione), di salute (diffondere uno stile di vita sano nella comunità e nelle aziende con programmi dedicati), ed economico (attrarre migliaia di turisti nel territorio Campano e creare un impatto diretto sulle attività locali).- Il palinsesto di Napoli Running prevede la Panoramica Sorrento-Massa Lubrense-Positano 27 km e Ultramarathon 54 km, la Napoli City Half Marathon (7000 partecipanti nel 2020) 21,097 km costeggiando il lungomare di Napoli e il Bosco in Rosa per sole donne all’interno del Bosco di Capodimonte (900 partecipanti al femminile). Nel 2023, gli eventi Napoli Running hanno accolto oltre 15.000 partecipanti. – Napoli Running è stata fondata nel 2016 grazie ad un investimento di RunCzech, società che detiene il maggior numero di gare World Athletics Gold Label nel mondo, ed organizza, tra le altre, la Maratona di Praga (25 edizioni e 15.000 partecipanti l’anno) ed altre gare su strada su varie distanze in Europa, con complessivi 95.000 partecipanti l’anno. – La Napoli Half City Marathon è Label Road Races World Athletics.- Napoli City Half Marathon ha realizzato nel 2022 il record italiano grazie a Yeman Crippa in 59:26. Record italiano e primo italiano sotto l’ora. Nel 2024, con 1h08’27” Sofiia Yaremchuk ha eguagliato il primato italiano di mezza maratona femminile. Napoli City Half Marathon è la mezza maratona più veloce d’Italia. La keniana Viola Cheptoo detiene il primato di gara con 1h06’47”. – Napoli Running sostiene, attraverso il suo progetto Charity, i piccoli pazienti ricoverati all’ospedale pediatrico di Napoli Santobono attraverso le attività e i progetti della SOS Sostenitori Santobono ets.- All Runners are Beautiful è il nostro modo di accogliere tutti nel mondo della corsa. |
![]() NAPOLI RUNNINGCesare Monetti – Ufficio Stampa Cell. + 39 380 3114270 – cesare.monetti@gmail.com Gianluca Agata – Ufficio Stampa Zona CampaniaCell. +39 338 4669833 – gianlucaagata@gmail.com |