In occasione della manifestazione podistica ‘Napoli City Half Marathon‘, in programma domenica 23 febbraio, è istituito un particolare dispositivo di circolazione:
1. dalle ore 01:00 alle ore 13:00, e comunque fino a cessate esigenze, divieto di transito veicolare, ad eccezione del tratto compreso tra l’intersezione con via Labriola e l’intersezione con via Usodimare che sarà riaperto alle ore 9.20;
2. dalle ore 7:00 alle ore 13:00, e comunque fino a cessate esigenze:
a) divieto di transito veicolare lungo il seguente percorso di gara:
viale Kennedy (partenza), piazzale Tecchio, via Giulio Cesare, via Fuorigrotta, Galleria Laziale, piazza Sannazaro, via Sannazaro, via F. Caracciolo, rotonda Diaz, via F. Caracciolo, piazza Vittoria, via Partenope, via Nazario Sauro (ristoro), via Ammiraglio Acton, via C. Colombo, via Nuova Marina, via A. Vespucci, via Ponte della Maddalena (ristoro), via Alessandro Volta, via A. Vespucci, via Nuova Marina, via Marchese Campodisola, piazza Bovio, corso Umberto (andata), giro di boa altezza di via Regina Sancia, corso Umberto (ritorno), piazza G. Bovio, via A. Depretis, piazza Municipio, via Ammiraglio Acton (ristoro), galleria della Vittoria, via Arcoleo, piazza Vittoria, via F. Caracciolo, rotonda Diaz, via F. Caracciolo, via Sannazaro, piazza Sannazaro, galleria Laziale, via Fuorigrotta, via Giulio Cesare, piazzale Tecchio, viale Kennedy (arrivo)
b) nei tratti di strada di cui ai punti precedenti:
divieto di sosta con rimozione forzata;
sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al servizio pubblico non di linea (taxi);
sospensione delle fermate riservate ai veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea;
sospensione lungo Via Marina e all’altezza di Porta di Massa, degli stalli di sosta regolamentata a pagamento riservati ai bus turistici;
sospensione dei percorsi di mobilità ciclistica;
sospensione dell’area di stazionamento degli autobus di linea in piazzale Campi Flegrei.
c) in piazzale Atleti Azzurri d’Italia, nel parcheggio antistante lo Stadio prospiciente il Settore Distinti, un’area di stazionamento degli autobus di linea
Fanno eccezione i mezzi di emergenza e di soccorso, i veicoli delle Forze dell’Ordine e i veicoli autorizzati a supporto degli atleti in viale Kennedy.
Di seguito l’ ordinanza:
Area Infrastrutture Stradali e Tecnologiche
Servizio Viabilità e Traffico
ORDINANZA DIRIGENZIALE N° 43 del 07/02/2025
OGGETTO: istituzione di un particolare dispositivo di circolazione per il giorno 23 febbraio 2025 per lo
svolgimento della manifestazione podistica “Napoli City Half Marathon”
IL DIRIGENTE
Premesso che
- il 23 febbraio 2025, avrà luogo la consueta iniziativa “Napoli City Half Marathon”, manifestazione
sportiva consistente in una gara podistica internazionale - al fine di definire le modalità di esecuzione e analizzare le esigenze legate al citato evento, il Servizio
Promozione Attività Sportive ha indetto numerose riunioni operative nel corso delle quali si è presentata
la manifestazione, analoga a quella già svolta negli anni precedenti, e indicato il percorso della gara, che
interesserà varie strade del territorio cittadino - nel corso dell’ultimo incontro, tenutosi in data 27 gennaio 2025 si è concordato quanto segue:
- la gara podistica si snoderà lungo il medesimo percorso della precedente edizione, con partenza da viale
Kennedy alle ore 9:00 e arrivo a viale Kennedy per le ore 12:00 (chiusura della manifestazione) - per consentire in sicurezza la gara è necessario prevedere la limitazione del traffico veicolare
confermando il dispositivo già adottato nella precedente edizione, ovvero dalle ore 7.00 alle ore 13.00, e
comunque fino a cessate esigenze, chiusura di tutte le strade interessate dal passaggio degli atleti con
relativa sospensione delle strisce blu presenti e istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata e
sospensione delle aree dedicate agli stalli taxi lungo tutto il percorso e sospensione degli stalli “strisce
blu” riservati agli autobus turistici lungo Via Marina, in particolare all’altezza di Porta di Massa. Per il
solo viale Kennedy la chiusura dovrà avvenire dalle ore 01.00 alle ore 13.00, eccetto il tratto compreso
tra l’intersezione con via Labriola e quella con il viale di accesso allo Zoo e all’Edenlandia, che sarà
riaperto intorno alle 9,20; - ANM dovrà procedere alla sospensione della circolazione dei tram su via Marina/Volta/Colombo, dello
stazionamento linee in Piazzale Tecchio ed alla deviazione delle altre tratte interessate dal percorso di
gara; - da accordi intercorsi con ANM, partner dell’iniziativa, sarà utilizzato un “Pollicino” come mezzo cd
“scopa”, atto a segnalare la fine della corsa e ad accogliere gli atleti ritirati e di 2/3 autobus che dovranno
trasportare, in deroga all’ordinanza di traffico, gli atleti che parteciperanno alla staffetta dalla Mostra
d’Oltremare al luogo in cui dovranno posizionarsi (il trasferimento opposto è invece effettuato senza
impegnare il percorso, ma passando per altri assi viari).
Considerato che per assicurare lo svolgimento in sicurezza della predetta manifestazione, si rende necessario
adottare il provvedimento indicato nella parte dispositiva del presente atto;
Visto che con nota PG/2025/81213 del 28/01/2025 il Servizio Promozione Attività Sportive ha sottoposto il
dispositivo da attuarsi in occasione dell’evento di che trattasi all’attenzione della “Conferenza Permanente dei
Servizi per l’organizzazione dei piani di traffico relativi all’attivazione dei cantieri di lavoro e delle
manifestazioni” che nella seduta del 04.02.2025, precisato che non sussistono modifiche del percorso rispetto
all’edizione del 2024, ha espresso il suo nulla osta.
Attestato che: - il presente provvedimento non contiene dati personali;
- il presente provvedimento non rientra in alcuna delle previsioni normative riportate nell’apposita sezione del
P.I.A.O. e, pertanto, non sarà oggetto di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente del sito del
Comune di Napoli
Letti: - il D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo codice della strada;
Comune di Napoli
Data: 10/02/2025, OD/2025/0000208
- Il DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e s.m.i., Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice
della strada; - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
ORDINA
ISTITUIRE per il giorno 23 febbraio 2025:
- dalle ore 01:00 alle ore 13:00, e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di transito veicolare, eccetto i
mezzi di emergenza e di soccorso, i veicoli delle Forze dell’Ordine e i veicoli autorizzati a supporto degli atleti in
viale Kennedy, ad eccezione del tratto compreso tra l’intersezione con via Labriola e l’intersezione con via
Usodimare, che sarà riaperto alle ore 9,20; - dalle ore 7:00 alle ore 13:00, e comunque fino a cessate esigenze:
a) il divieto di transito veicolare lungo il seguente percorso di gara, eccetto i mezzi di emergenza e di soccorso, i
veicoli delle Forze dell’Ordine e i veicoli autorizzati a supporto degli atleti:
viale Kennedy (partenza), piazzale Tecchio, via Giulio Cesare, via Fuorigrotta, Galleria Laziale, piazza
Sannazaro, via Sannazaro, via F. Caracciolo, rotonda Diaz, via F. Caracciolo, piazza Vittoria, via Partenope, via
Nazario Sauro (ristoro), via Ammiraglio Acton, via C. Colombo, via Nuova Marina, via A. Vespucci, via Ponte
della Maddalena (ristoro), via Alessandro Volta, via A. Vespucci, via Nuova Marina, via Marchese Campodisola,
piazza Bovio, corso Umberto (andata), giro di boa altezza di via Regina Sancia, corso Umberto (ritorno), piazza
G. Bovio, via A. Depretis, piazza Municipio, via Ammiraglio Acton (ristoro), galleria della Vittoria, via Arcoleo,
piazza Vittoria, via F. Caracciolo, rotonda Diaz, via F. Caracciolo, via Sannazaro, piazza Sannazaro, galleria
Laziale, via Fuorigrotta, via Giulio Cesare, piazzale Tecchio, viale Kennedy (arrivo)
b) nei tratti di strada di cui ai punti precedenti:
b.1) il divieto di sosta con rimozione forzata;
b.2) la sospensione delle aree riservate alla sosta dei veicoli adibiti al servizio pubblico non di linea (taxi);
b.3) la sospensione delle fermate riservate ai veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea;
b.4) la sospensione lungo Via Marina e all’altezza di Porta di Massa, degli stalli di sosta regolamentata a
pagamento riservati ai bus turistici;
b.4) la sospensione dei percorsi di mobilità ciclistica;
b.5) la sospensione dell’area di stazionamento degli autobus di linea in piazzale Campi Flegrei.
c) in piazzale Atleti Azzurri d’Italia, nel parcheggio antistante lo Stadio prospiciente il Settore Distinti, un’area di
stazionamento degli autobus di linea
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi
temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.
La segnaletica necessaria per l’attuazione del presente dispositivo di traffico provvisorio nonché la segnaletica
indicante i percorsi alternativi e quant’altro necessario ai fini della sicurezza della circolazione veicolare e
pedonale durante l’evento, sarà apposta a cura del Responsabile Tecnico della manifestazione, che ne curerà
anche il successivo ripristino, secondo le disposizioni impartite dagli organi del Servizio Autonomo Polizia
Locale.
Per particolari esigenze di Ordine Pubblico il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare
ogni altro provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza
della circolazione veicolare e pedonale ed eventualmente potrà adottare tutti gli opportuni accorgimenti
qualora se ne ravvisi la necessità e modificare l’attivazione della presente Ordinanza Dirigenziale a secondo
delle esigenze del traffico veicolare/pedonale.
Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza
Pubblica previsti dall’art. 12 del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.
Ai sensi dell’art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi
abbia interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta
giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento di Esecuzione D.P.R. 495/92.
Sottoscritta digitalmente da
Il Dirigente
ing. Maurizio Attanasio
Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e
s.m.i. (CAD). La presente ordinanza è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli,