Campania.Wine in Galleria Umberto e presso il Musap in mostra i vini rappresentativi della Campania
I cinque Consorzi di tutela dei vini della Campania s’incontrano con il Consorzio del Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop. L’occasione è data da Campania.Wine, l’evento che dal 10 al 12 giugno mette in rassegna i vini della Campania contrassegnati dalle certificazioni di qualità. Campania.Wine si svolge nei luoghi simbolo della città, la Galleria Umberto I, aperta anche al pubblico e il Museo Artistico Politecnico di Piazza Trieste e Trento, dove parteciperanno esperti e rappresentanti dei media provenienti da tutta Italia. L’evento sarà articolato in diverse attività, tra cui masterclass, seminari e degustazioni, percorso sensoriale con banchi d’assaggio, laboratori enogastronomici.

L’obiettivo è quello di presentare ad un pubblico qualificato l’incredibile biodiversità e sostenibilità dei vini a indicazione geografica campani in un luogo di forte richiamo storico culturale e in un mercato tra i più importanti per le produzioni locali. Il territorio campano custodisce una ricchezza di vitigni autoctoni, un numero che non ha pari in nessuna delle aree viticole del mondo e che conta numerose Doc, Docg e Igp che affondano le radici sin dall’epoca romana e prima ancora.
Alberto Alovisi